Blog

CORSO HACCP

CHI DEVE FARE IL CORSO: in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 193/2007, dal Regolamento CE 852/2004 e dall’ Accordo Conferenza Stato-Regioni 59/10 il datore di lavoro deve garantire una formazione specifica e periodica ai lavoratori coinvolti a vario titolo nel trattamento del prodotto alimentare; il corso si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario ENTRO […]

La patente a punti del settore edilizia

CHI DEVE RICHIEDERLA Tutte le imprese ed i lavoratori autonomi che fanno lavori manuali in cantieri temporanei o mobili. Sono interessati i subappalti, il nolo a caldo, la fornitura con posa, gli impiantisti elettrici, termoidraulici, serramentisti, fabbri, lattonieri, imbianchini, pavimentatori, ecc. Riguarda anche le imprese straniere se non hanno un meccanismo simile nel proprio paese. […]

RADON: gli obblighi di legge

Il radon è un gas cancerogeno certo per l’uomo; esso che si genera nelle rocce e nei suoli per effetto del decadimento radioattivo degli elementi appartenenti alla serie dell’uranio e del torio. Dalle rocce e dai suoli, il radon può fuoriuscire all’aria aperta, ove solitamente i livelli si mantengono bassi; diversamente, la penetrazione all’interno di […]

Adempimenti sicurezza sul lavoro quando cambia il datore

I soci di una cooperativa decidono un nuovo rappresentante legale. Un padre di famiglia lascia l’azienda ai figli. Sono due esempi molto ricorrenti di aziende in cui cambia il datore di lavoro. Ovviamente il nuovo titolare dovrà decidere se avvalersi di un Responsabile di Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, oppure se assolvere in proprio […]

Nuova scadenza MUD 2024

In seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 2 marzo 2024, del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, c’è stato lo slittamento del termine ultimo entro cui presentare la dichiarazione.   Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha quindi comunicato che, in base […]

Acquisto nuova macchina o attrezzatura

Queste sono le istruzioni necessarie quando un’azienda utilizza un nuovo macchinario, una nuova attrezzatura, un nuovo mezzo. I requisiti importanti da considerare, da verificare se presenti o meno, sono la marcatura CE impressa sull’attrezzatura, la dichiarazione di conformità CE e il libretto d’uso e manutenzione che deve essere in italiano. IN CASO DI ACQUISTO ALL’INTERNO […]

Le certificazioni ISO

ISO 9001 La ISO 9001 è la norma internazionale che si riferisce ai Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ). Un’azienda che ottiene la certificazione ISO 9001 dimostra di aver adottato dei requisiti legati ai sistemi di gestione per la qualità, ovvero processi produttivi, politiche, comportamenti documentati e finalizzati alla realizzazione di prodotti e articoli […]

RENTRI – chi si deve iscrivere e quando

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il Decreto attuativo n. 59 del 4 aprile 2023 ha previsto l’obbligo […]

MUD 2024 – Chi deve presentarlo

Il 30 aprile scade il termine per la presentazione del MUD 2024 (dichiarazione annuale rifiuti) con riferimento all’anno 2023. I soggetti obbligati all’invio della dichiarazione sono: Sono invece esonerati dall’obbligo di presentazione del MUD: L’omessa dichiarazione MUD e la dichiarazione MUD incompleta o inesatta comportano l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie che possono andare da un minimo di 2.000,00 euro ad un […]