Corso HACCP
Corso sulla sicurezza alimentare
Il corso di formazione HACCP ha come obiettivo fornire le nozioni utili per poter lavorare a contatto con gli alimenti presso bar, ristoranti, alberghi e strutture dove si manipolano cibi in generale. In tutte le aziende che gestiscono alimenti, gli addetti devono obbligatoriamente essere formati su tali procedure. frequentare i corsi HACCP e ottenere l’attestato è un obbligo per tutti gli operatori del settore alimentare, indipendentemente dalle effettive mansioni che svolgono.
Non sono previsti aggiornamenti periodici.
Chi lo deve frequentare
Ogni persona che a vario titolo è coinvolta nel trattamento del prodotto alimentare.
Entro quando deve essere completato
Prima che l’addetto inizi l’attività.
Quante ore dura
4 ore, secondo consuetudine operativa adottata dalla maggior parte delle aziende.
Di cosa si parla
L’igiene dei locali, la preparazione e conservazione dei cibi, gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori.
Modalità di erogazione
In aula, videoconferenza sincrona o FAD.
È previsto un test?
Non è previsto.
Cosa si deve portare
Nulla
Cosa serve per il corso in videoconferenza sincrona o FAD
Per garantire l’interattività tra docente e partecipanti al corso i partecipanti devono essere dotati di videocamera o webcam e/o di microfono. In caso di mancato utilizzo di videocamera o webcam, il docente verificherà periodicamente a voce la presenza dei partecipanti.
Al momento della registrazione ogni partecipante dovrà identificarsi con nome, cognome e indirizzo email.
È rilasciato materiale informativo?
I partecipanti al corso possono scaricare materiale informativo dal sito internet www.orionweb.it. In alternativa possono richiederlo al docente che provvederà a trasmetterlo via mail.
Esonerati dal seguire il corso
Diplomati in istituti alberghieri, periti agrari, ragionieri (se nel piano di studio è compresa la materia “merceologia”).
Laureati in veterinaria, biologia, farmacia, scienze e tecnologie alimentari, assistente sanitario.
Laureati in veterinaria, biologia, farmacia, scienze e tecnologie alimentari, assistente sanitario.
Sanzioni previste
Ammenda da 500,00 a 1.000,00 Euro
Cosa deve fare Orion Srl
Annotazioni
Il dipendente non può rifiutare la frequenza.
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste.
Se il corso si svolge presso l’azienda, il registro originale è consegnato a quest’ultima al termine del corso, mentre Orion ne conserva una copia. Se il corso si svolge in aula o in videoconferenza o FAD, il registro originale è conservato da Orion.
La formazione del personale interno può essere eseguita dal Responsabile del Sistema (il datore di lavoro o un suo delegato), purché abbia maturato una sufficiente esperienza lavorativa o un titolo di studio specifico.
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste.
Se il corso si svolge presso l’azienda, il registro originale è consegnato a quest’ultima al termine del corso, mentre Orion ne conserva una copia. Se il corso si svolge in aula o in videoconferenza o FAD, il registro originale è conservato da Orion.
La formazione del personale interno può essere eseguita dal Responsabile del Sistema (il datore di lavoro o un suo delegato), purché abbia maturato una sufficiente esperienza lavorativa o un titolo di studio specifico.