Corso Dirigenti
Corso formazione per dirigenti d'azienda
Il corso per dirigenti risponde alle richieste normative e si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il Dirigente come definito dal D.Lgs. n. 81/08 è il “garante organizzativo” della sicurezza e igiene del lavoro. Infatti il dirigente (art. 2 c. 1 lett. d D.Lgs. 81/08) è “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”. Questa definizione non prevede alcun livello contrattuale predefinito, quindi anche un quadro intermedio può rientrare in tale definizione per attuare i compiti organizzativi e di vigilanza previsti dal Testo Unico di sicurezza del lavoro.
Gli aggiornamenti hanno periodicità di 5 anni.
Chi lo deve frequentare
Entro quando deve essere completato
Quante ore dura
Aggiornamento: 6 ore
Di cosa si parla
Modalità di erogazione
È previsto un test?
Cosa si deve portare
Cosa serve per il corso in videoconferenza sincrona o FAD
È rilasciato materiale informativo?
Modalità di iscrizione
Esonerati dal seguire il corso
Sanzioni previste
Reclusione da 2 a 4 mesi
Cosa deve fare Orion Srl
Informazioni sulla privacy
Riferimenti
Annotazioni
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
Fino a metà del corso di aggiornamento può essere fatto partecipando a convegni sulla sicurezza.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste e ha risposto in modo esatto almeno al 70% delle domande della verifica finale di apprendimento.
Il registro originale è conservato da Orion.