Corso Spazi Confinati
Corso di formazione per lavori in spazi confinati
Corso di formazione per spazio confinato per lavoratori che sono chiamati ad operare in spazi confinati, ove per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni.
Il D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di informazione, formazione e addestramento di tutto il personale, ivi compreso il datore di lavoro, ove impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Gli aggiornamenti hanno periodicità di 5 anni.
Chi lo deve frequentare
Ogni persona che presta attività in ambienti sospetto di inquinamento o confinati (cisterne, pozzi, canali, fognature, tubazioni, stive).
Entro quando deve essere completato
Prima che l’addetto inizi l’attività.
Quante ore dura
Corso: 8 ore
Aggiornamento: 4 ore
Aggiornamento: 4 ore
Di cosa si parla
Le procedure di accesso, di lavoro e di emergenza nel sito confinato. Comprende la formazione specifica in merito all'utilizzo dei DPI di 3° categoria riguardanti gli spazi confinati.
Programma dettagliato su Decreto del Presidente della Repubblica 177/2011.
Modalità di erogazione
In aula.
È previsto un test?
Verifica finale di apprendimento.
Cosa si deve portare
Scarpe antinfortunistica
Imbracatura
Maschere a filtro e/o eventuali respiratori
Otoprotettori Imbracatura Maschere a filtro e/o eventuali respiratori Otoprotettori
Imbracatura
Maschere a filtro e/o eventuali respiratori
Otoprotettori Imbracatura Maschere a filtro e/o eventuali respiratori Otoprotettori
Cosa serve per il corso in videoconferenza sincrona o FAD
Modalità non possibile per questo corso.
È rilasciato materiale informativo?
I partecipanti al corso possono scaricare materiale informativo dal sito internet www.orionweb.it. In alternativa possono richiederlo al docente che provvederà a trasmetterlo via mail.
Modalità di iscrizione
Per i clienti in assistenza l’iscrizione non necessita di modulistica: ORION monitora le necessità e le scadenze dei propri clienti; propone loro date e modalità di effettuazione dei corsi; dopo che il cliente ha accettato invia conferma dell’iscrizione via mail.
I clienti che non sono in assistenza possono iscriversi utilizzando il modulo MOD 7.2.1-05 del mese desiderato, prelevabile dalla pagina Calendario corsi formazione ORION srl (orionweb.it). In alternativa è possibile iscriversi direttamente via web dalla pagina Iscrizione corso (orionweb.it).
Esonerati dal seguire il corso
Non sono previsti esoneri.
Sanzioni previste
Ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 Euro
Reclusione fino a 6 mesi.
Reclusione fino a 6 mesi.
Cosa deve fare Orion Srl
Informazioni sulla privacy
Tutti i dati raccolti saranno trattati in base all'ex articolo 13 Reg. UE 679/2016 e articolo 13 D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la riservatezza ed i diritti del proprietario. I dati in nostro possesso non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro preventivo consenso. Ai sensi della normativa citata sarà possibile in qualsiasi momento e gratuitamente consultare, modificare o cancellare i dati.
Riferimenti
Responsabile del corso: dott. Gianluca Milani
Tutor: il docente del corso
Docente del corso: vedere Il team di Orion srl (orionweb.it)
Piattaforma utilizzata per la videoconferenza: https://www.gotomeeting.com/
Annotazioni
I requisiti minimi per effettuare il corso sono l’età minima di 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione e una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste e ha risposto in modo esatto almeno al 70% delle domande della verifica.
Se il corso si svolge presso l’azienda, il registro originale è consegnato a quest’ultima al termine del corso, mentre Orion ne conserva una copia. Se il corso si svolge in aula o in videoconferenza o FAD, il registro originale è conservato da Orion
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste e ha risposto in modo esatto almeno al 70% delle domande della verifica.
Se il corso si svolge presso l’azienda, il registro originale è consegnato a quest’ultima al termine del corso, mentre Orion ne conserva una copia. Se il corso si svolge in aula o in videoconferenza o FAD, il registro originale è conservato da Orion