Quando un’azienda (distaccante) pone un proprio lavoratore a disposizione di un’altra azienda (distaccatario) entrambi i datori di lavoro hanno obblighi riguardanti la sicurezza:
Distaccante |
Distaccatario |
|
Valutazione dei rischi |
No |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora. Se il lavoratore è equiparabile ad altri già valutati, le misure di sicurezza previste nel DVR si estendono anche a lui. Se il DVR non contempla le attività compiute dal nuovo lavoratore, occorre aggiornare il documento |
Sorveglianza sanitaria |
No, per il periodo del distacco |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora |
Formazione, informazione, addestramento |
Spetta al distaccante sui rischi “tipici” generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni |
Spetta al distaccatario sui rischi particolari connessi con lo svolgimento delle mansioni |
Fornitura dei DPI |
No |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora |
Vigilanza e controllo |
No |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora |
Eventuali danni cagionati dal lavoratore a terzi |
Spettano al datore di lavoro distaccante |
No, sebbene spetti al distaccatario il controllo sul lavoratore |
Adeguamento di luoghi di lavoro, impianti e attrezzature |
No |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora |
Gestione delle emergenze |
No |
Spetta al datore di lavoro dell’azienda dove il lavoratore effettivamente lavora |