26 Aprile 2022
L’Italia ha notificato alla Commissione europea lo...
La normativa attuale (DM del 10/03/1998) prevede che la planimetria d’emergenza sia obbligatoria in:
ma solo nei luoghi “complessi”, ovvero quelli in cui una persona potrebbe perdersi, data la dimensione delle aree.
Il prossimo ottobre entra in vigore il nuovo DM del 02/09/2021 che unisce la planimetria d’emergenza alla procedura d’emergenza: la planimetria è obbligatoria quando lo è la procedura d’emergenza scritta. Ovvero: