Primo soccorso significa affrontare un problema sanitario in attesa dell’arrivo del personale medico qualificato.
Gli addetti al primo soccorso devono capire se l’infortunato necessita di cure mediche e richiedere, personalmente o tramite un collega, l’intervento dei soccorsi; nell’attesa possono dare i primi soccorsi se ne sono in grado.
Il datore di lavoro deve nominare più addetti al primo soccorso facendo in modo che ci sia sempre e in ogni luogo almeno un addetto, tenendo conto anche di possibili ferie degli incaricati, di loro malanni, trasferte per lavoro dalla sede abituale, ecc.
Un solo addetto non è sufficiente; la nomina decisa dal datore di lavoro non può essere rifiutata da parte del lavoratore.