Autorizzazione Unica Ambientale
Gestione pratiche, preistruttoria e rapporti con gli Enti preposti
Orion si occupa dell’aspetto documentale legato alle fasi di preistruttoria, raccolta dati, compilazione istanza ed invio telematico della pratica, intrattenere i rapporti con gli Enti preposti.
L’ Autorizzazione Unica Ambientale è un provvedimento disciplinato dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 59 del 13 marzo 2013 che ricomprende tutti i titoli abilitativi in campo ambientale di cui un’impresa ha bisogno per iniziare o e/o proseguire la sua attività. Essa va a sostituire vari atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione previsti dalla legge in materia ambientale.
Gli obiettivi
- semplificare gli adempimenti amministrativi delle piccole e medie imprese
- ridurre gli oneri e le scadenze da ricordare
AUA
L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento autorizzativo ambientale istituito dal D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013; tale decreto si applica alle piccole e medie imprese ed i gestori degli impianto non soggetti ad AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) o alla procedura di VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale).
Cosa disciplina
Autorizzazione agli scarichi di acque reflue; comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli affluenti di allevamento; autorizzazione alle emissioni in atmosfera in procedura ordinaria; autorizzazione alle emissioni in atmosfera in via generale; documentazione di impatto acustico; utilizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura; comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D.Lgs. 03/04/2006 n. 152.
Tempistica
L'AUA ha una durata di 15 anni decorrenti dal rilascio; il rinnovo deve essere chiesto almeno 6 mesi prima della scadenza.
SUAP
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione italiana e i cittadini.