Corso per RLS
Corso per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il decreto 81 del 2008 stabilisce che nelle aziende venga eletto o designato un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ( RLS ).
Nelle aziende che occupano fino a 15 addetti, il rappresentante per la sicurezza è eletto direttamente dai lavoratori o può essere individuato territorialmente per più aziende. Nel caso in cui venga incaricato un dipendente all’interno dell’azienda, il datore di lavoro dovrà iscrivere la persona designata ad un corso di formazione di 32 ore al fine di ricevere una formazione adeguata a svolgere tale incarico.
Aggiornamento ogni anno, secondo quando riportato dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
Chi lo deve frequentare
La persona eletta dai lavoratori come rappresentante dei lavoratori.
Entro quando deve essere completato
Non è fissato un limite di tempo entro cui l’RLS deve ricevere la formazione.
Quante ore dura
Corso: 32 ore
Aggiornamento: 4 ore nelle aziende fino a 50 lavoratori; 8 ore nelle aziende con più di 50 lavoratori
Aggiornamento: 4 ore nelle aziende fino a 50 lavoratori; 8 ore nelle aziende con più di 50 lavoratori
Di cosa si parla
Normativa in materia di sicurezza sul lavoro, rischi presenti nei luoghi di lavoro e durante l’attività lavorativa, tecniche di comunicazione.
Modalità di erogazione
In aula.
È previsto un test?
Per il corso completo: verifica finale di apprendimento.
Per gli aggiornamenti: non è previsto.
Per gli aggiornamenti: non è previsto.
Cosa si deve portare
Nulla
Cosa serve per il corso in videoconferenza sincrona o FAD
Modalità non possibile per questo corso.
È rilasciato materiale informativo?
I partecipanti al corso possono scaricare materiale informativo dal sito internet www.orionweb.it. In alternativa possono richiederlo al docente che provvederà a trasmetterlo via mail.
Esonerati dal seguire il corso
Chi è in possesso dell’attestato dirigente deve seguire 16 ore di corso.
Chi è in possesso dell’attestato preposto deve seguire 24 ore di corso.
Chi è in possesso dell’attestato preposto deve seguire 24 ore di corso.
Sanzioni previste
Ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 Euro
Reclusione da 2 a 4 mesi
Reclusione da 2 a 4 mesi
Cosa deve fare Orion Srl
Orion realizza un attestato per la parte generale del corso e uno per la parte specifica. Sull’attestato della parte specifica è indicato il codice ATECO in formato completo.
Annotazioni
Il dipendente non può rifiutare la frequenza.
L’azienda beneficiaria del corso deve inviare la comunicazione di inizio corso all’organismo paritetico di competenza, con almeno 15 gg di anticipo.
La comunicazione può essere effettuata da Orion se l’azienda interessata ha trasmesso apposita delega.
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
Fino a metà del corso di aggiornamento può essere fatto partecipando a convegni sulla sicurezza.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste e ha risposto in modo esatto almeno al 70% delle domande della verifica.
Il registro originale è conservato da Orion
L’azienda beneficiaria del corso deve inviare la comunicazione di inizio corso all’organismo paritetico di competenza, con almeno 15 gg di anticipo.
La comunicazione può essere effettuata da Orion se l’azienda interessata ha trasmesso apposita delega.
In caso di corsista con scarsa conoscenza della lingua italiana il datore di lavoro deve fornirgli un interprete.
Fino a metà del corso di aggiornamento può essere fatto partecipando a convegni sulla sicurezza.
L’attestato è rilasciato se il corsista ha seguito almeno il 90% delle ore previste e ha risposto in modo esatto almeno al 70% delle domande della verifica.
Il registro originale è conservato da Orion