Sicurezza sul Lavoro, Ambiente, Sistema Qualità

SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

La Orion srl nasce nell’anno 2000 con l’obiettivo di offrire un servizio di consulenza d’impresa integrato e specializzato.
Inizialmente operativi in diversi settori consulenziali ci siamo sempre più specializzati in Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Qualità.
Siamo capillarmente presenti nelle provincie di Verbania e Novara.

I SERVIZI

Offriamo consulenza ed elaboriamo relazioni tecniche legate alla Sicurezza sul Lavoro ex D.Lgs. 81/2008; assumiamo l'incarico esterno di "Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione" (RSPP); eseguiamo indagini strumentali a supporto della documentazione elaborata.

sicurezza

SICUREZZA

environment

AMBIENTE

QUALITÀ

medicina-servizi

MEDICINA DEL LAVORO

environment

IGIENE DEL LAVORO

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE

Effettuiamo tutti i corsi di formazione legati alla sicurezza sul lavoro; entro la fine di ogni anno pubblichiamo tutti i calendari dell'anno successivo; oltre ai calendari pubblicati si aggiungeranno nel corso dell'anno delle sessioni straordinarie.
I corsi di formazione vengono eseguiti indipendentemente dal numero degli iscritti, diamo dunque garanzia al cliente dell'effettivo rispetto delle date programmate.
Effettuiamo anche corsi legati all'igiene degli alimenti ed alla comunicazione aziendale.

SCONTO IMMEDIATO DEL 10%

per tutti coloro che acquistano on-line il corso

NEWS

Decreto Legge nr. 48/2023 – Sicurezza

Tutte le televisioni hanno discusso del recente Decreto lavoro proclamato in Consiglio dei Ministri lo scorso 1 maggio, poi diventato Decreto Legge n. 48/2023. Pochi hanno spiegato quali novità ha introdotto riguardanti la sicurezza sul lavoro. Trovate qui la sintesi dei provvedimenti più importanti. Precisiamo che il Decreto Legge, già entrato in vigore, deve essere […]

Trielina

La trielina era utilizzata dalle nostre nonne come smacchiatore, perché dissolve grasso, olio, vernici e non lascia aloni. Ma è una delle sostanze più tossiche mai inventate. Il TRICLOROETILENE, questo è il nome chimico della trielina, è un liquido incolore, volatile, non infiammabile, sensibile alla luce, dal caratteristico odore dolciastro, piuttosto intenso e simile al […]

Elezione dell’RLS e requisiti

In tutte le aziende è obbligatoria l’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o meglio i lavoratori devono esprimersi sulla scelta o meno di un proprio rappresentante. Vediamo meglio come funziona a seconda che nella propria azienda siano presenti organizzazioni sindacali oppure, come nella maggioranza delle aziende piccole e medie, queste non siano presenti.

Corso di formazione “Diisocionati”

“A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata”.

Si tratta della scritta che dallo scorso 24 febbraio si trova sui prodotti contenenti più dello 0,1% di diisocionati. Stiamo parlando, in particolare, di resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume poliuretaniche, vernici, pitture, catalizzatori, induritori.

Le sanzioni sicurezza

“Per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai sensi del comma 7, le relative attività formative devono essere svolte interamente con modalità in presenza e devono essere ripetute con cadenza almeno biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.” Questo è il testo […]

Proroga emissioni in atmosfera

Emissioni in atmosfera: proroga della durata delle autorizzazioni generali da 10 a 15 anni. Con il nuovo quadro tecnico e normativo che si è delineato per le attività cosiddette “in deroga” ai sensi dell’art. 272 comma 2 e 3 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 183/2017 nonché del […]

Aggiornamento dei preposti

“Per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai sensi del comma 7, le relative attività formative devono essere svolte interamente con modalità in presenza e devono essere ripetute con cadenza almeno biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.” Questo è il testo […]