Blog

Il sistema HACCP: come garantire la Sicurezza Alimentare

In un contesto globale in continua evoluzione dove la qualità e la sicurezza degli alimenti sono più che mai sotto i riflettori, comprendere il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è di fondamentale importanza per chi opera nel settore alimentare. Questo articolo ti guiderà attraverso le basi del sistema HACCP, rivelando perché è essenziale [...]

Perché la sicurezza aziendale non è un costo?

Nel panorama dinamico e competitivo di oggi, la sicurezza aziendale rappresenta molto più di un obbligo normativo: è una scelta strategica per garantire la stabilità e la crescita di ogni azienda. Prevenire incidenti non significa solo evitare interruzioni operative, ma proteggere il benessere dei propri dipendenti, salvaguardando così la risorsa più preziosa di un’impresa. Orion, [...]

RSPP e datore di lavoro

Cosa deve fare l’RSPP? Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve analizzare e valutare i rischi presenti durante l’attività lavorativa, proponendo al datore di lavoro le misure preventive adeguate. In pratica è il consulente del datore di lavoro sugli obblighi e le attività da svolgere in merito alla sicurezza in ambito lavorativo. L’RSPP […]

RENTRI chi si deve iscrivere e quando

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti prevedendone la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 ha definito le modalità […]

Registro delle manutenzioni di macchinari e attrezzature

Macchinari e attrezzature devono essere sempre in perfetto stato. Capita frequentemente che le aziende se ne occupino solo quando questi si guastano o non funzionano più come dovrebbero con conseguente aumento del rischio che accadano infortuni dovuti a rotture, malfunzionamenti o sistemi di protezione mancanti/manomessi o danneggiati. E’ necessario avere il registro delle manutenzioni. Per […]

Sistemi integrati Qualità Ambiente Sicurezza

Sistemi integrati Qualità-Ambiente-Sicurezza – SGI Norme ISO 9001 45001 14001 Adottare un Sistema di Gestione Integrato (SGI) è una scelta volontaria da parte delle aziende per attuare un processo di miglioramento continuo; queste le norme: E’ attesa per il 2025 la revisione della ISO 9001; queste potenzialmente le novità: Tornando al SGI questo rappresenta il punto di partenza […]

CORSO HACCP

CHI DEVE FARE IL CORSO: in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 193/2007, dal Regolamento CE 852/2004 e dall’ Accordo Conferenza Stato-Regioni 59/10 il datore di lavoro deve garantire una formazione specifica e periodica ai lavoratori coinvolti a vario titolo nel trattamento del prodotto alimentare; il corso si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario ENTRO […]

La patente a punti del settore edilizia

CHI DEVE RICHIEDERLA Tutte le imprese ed i lavoratori autonomi che fanno lavori manuali in cantieri temporanei o mobili. Sono interessati i subappalti, il nolo a caldo, la fornitura con posa, gli impiantisti elettrici, termoidraulici, serramentisti, fabbri, lattonieri, imbianchini, pavimentatori, ecc. Riguarda anche le imprese straniere se non hanno un meccanismo simile nel proprio paese. […]

RADON: gli obblighi di legge

Il radon è un gas cancerogeno certo per l’uomo; esso che si genera nelle rocce e nei suoli per effetto del decadimento radioattivo degli elementi appartenenti alla serie dell’uranio e del torio. Dalle rocce e dai suoli, il radon può fuoriuscire all’aria aperta, ove solitamente i livelli si mantengono bassi; diversamente, la penetrazione all’interno di […]